COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
______

LE PAROLE DEL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO IN RISPOSTA ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

NORMATIVE

Codice ICQRF e codice ISTAT

VINCENZO LONGOBARDO
Il codice ICQRF serve per oscurare il Comune ove insiste la sede legale dell’azienda. L’impiego del codice ISTAT può essere invece utilizzato per oscurare il Comune ove ha sede lo stabilimento di imbottigliamento dei vini. Queste sono le sostanziali differenze, applicate e previste dalla attuale normativa.

LEGGI
EUROPA

Ultima revisione del PNRR

MARCO LEONARDI
Si avvicina l’ultima revisione del PNRR e si riaffaccia un problema che fu posto fin dall’inizio. Abbiamo preso troppi soldi?Abbiamo fatto troppo debito per il PNRR? Gran parte del PNRR è infatti debito pubblico italiano. Sono circa 140 miliardi compreso il repowerEU. Certo è a tassi un poco più vantaggiosi, ma lo è sempre meno visto che lo spread è ai minimi. In ogni modo è un debito, perché dovremmo indebitarci se lo facciamo per finanziare cose inutili?

LEGGI
EUROPA LEGALITÀ

Se il titolare effettivo c’è

DAVID GENTILI
A partire dall’anno 2021, la Segreteria Generale ha richiesto alle diverse direzioni dell’amministrazione Comunale di Milano i dati sulle dichiarazioni del titolare effettivo ricevute da ciascun ufficio. È previsto da un modello operativo nella sezione normativa allegata al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e trasparenza (PTPCT) e ora al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).

LEGGI
EUROPA

Regioni e Comuni per la coesione

MARCO LEONARDI – LUCIANO MONTI
Il progetto di riarmo della UE prevede con certezza un fondo comune da 150 miliardi. Rimanda la scelta ai singoli paesi se e quanto fare più debito nazionale o in alternativa utilizzare parte dei fondi di coesione. L’Italia ha già detto di no, ma i fondi di coesione attuali giacciono inutilizzati. Già si attende con preoccupazione la riforma della programmazione per il nuovo settennato 2028-2034.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI LAVORO

Inflazione e bilanci di Stato e Comuni

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
L’inflazione ha gonfiato i bilanci dello Stato ma ha impoverito quelli dei comuni. A pagarne il conto saranno i cittadini per ben due volte. La prima volta, perché dipendenti e pensionati che pagano l’IRPEF hanno già pagato 25 miliardi di Fiscal Drag nelle casse dello Stato. La seconda volta perché, per effetto della riduzione dei trasferimenti dallo Stato ai comuni, prima o poi i comuni saranno costretti a tagliare i servizi.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.