AMBIENTE

AMBIENTE EUROPA

Le azioni dell’EU a tutela dell’ambiente

ANTONIO SGROI
Dopo la regolamentazione CBAM volta a limitare il rilascio di emissioni nocive in taluni settori produttivi, è prossima l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 31 maggio 2023 con il quale si intende contrastare la deforestazione e il degrado forestale legati all’approvvigionamento di determinate materie prime e prodotti specifici.

LEGGI
AMBIENTE NORMATIVE

Una alternativa al superbonus

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Con l’aggiornamento Istat del deficit pubblico e la “scoperta” di altri 40 miliardi di debito imprevisti, la pars destruens del superbonus ha fatto il suo corso completo, almeno si spera. Ora bisognerà pensare a un’alternativa perché, tra tutti i grossi difetti, il superbonus ha comunque avuto un effetto importante sul PIL. Rimangono inoltre milioni di edifici da efficientare e tanto vale farlo imparando dagli errori commessi.  

LEGGI
AMBIENTE CITTÀ E CITTADINI

Piazzale Loreto, i lavori proseguono

LOC (Loreto open community) è il progetto vincitore della seconda edizione di Reinventing cities. Il bando internazionale indetto dal Comune insieme a C40 prevede l’alienazione o la costruzione del diritto di superficie di siti da destinare a progetti di rigenerazione urbana in chiave sostenibile.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.