Conservo sempre nel cuore, come frammenti invisibili, come tracce di tempo perdute le parole di Sören Kierkegaard, filosofo dell’aut-aut come via di scambio filosofico possibile, ricerca prima, archè originario dell’essere. La compassione è la forma d’amore più vera, il modo più grande che abbiamo di stare vicino agli altri, di sentirci vivi nello spirito, di continuare a seguire le strade della mente. Non abbiamo altro modo, non ci sono possibilità alternative di svolta radicale. Pensare al prossimo, nell’amore, resta oggi l’unico legno di salvezza.
LEGGIÈ stata inaugurata di recente l’opera di street art (arte a cielo aperto) I quattro elementi, ideata e realizzata da Pao in collaborazione con Massimo Costantini.
LEGGIIn via Benedetto Marcello, nei giardini che portano il nome dei magistrati, di fronte al liceo Volta l’albero Falcone-Borsellino ricorda le vittime della strage di Capaci e via d’Amelio. I loro nomi memoria collettiva: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Dietro al cippo vi è una magnolia dedicata a tutti loro. È questa la storia di impegno, di cittadinanza attiva di insegnanti e studenti, di cittadini e abitanti del quartiere che voglio raccontare.
LEGGIProseguono le iniziative comunali a supporto della cittadinanza a favore dei più giovani e dei portatori di handicap gravi. In questo caso parliamo di due importanti bandi aperti per i cittadini residenti all’interno del Comune di Milano. È possibile presentare domanda anche tramite il portale WeMi per ottenere il voucher 0-18 o la misura B2.
LEGGIDopo due anni di pandemia che hanno costretto alla sospensione di tutte le attività, dal 12 al 15 maggio è ripartito il Forum delle Politiche Sociali.
LEGGIIl Comune ha deciso di offrire un sostegno concreto alle famiglie residenti nelle strutture di edilizia popolare che permette di ottenere fino a 3.000 euro da spendere per sostenere le spese abitative.
LEGGIAlterazione dello stato emotivo, ansia, depressione, attacchi di panico, stress, sono solo alcune delle reazioni causate dall’emergenza Covid-19. Apparentemente la pandemia sembra aver colpito tutta la popolazione allo stesso modo. È davvero così?
LEGGI