Dall’11 maggio sarà possibile validare il documento così com’è o modificarlo e procedere al successivo invio per il modello 730_23 relativamente ai redditi 2022 per le persone fisiche.
LEGGIIl codice degli appalti, con la liberalizzazione di quelli sotto-soglia fino a 5,3 milioni di euro, presentato dal governo Meloni, permetterà alle stazioni appaltanti di decidere di attivare procedure negoziate o affidamenti diretti.
LEGGIL’Amministrazione Finanziaria risarcisce il contribuente che ha subito un danno a seguito di un’attività di verifica dimostratasi non corretta. È questo il principio espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza depositata il 28 febbraio 2023.
LEGGIOggi anche il condominio può produrre la sua energia elettrica da fonti rinnovabili per soddisfare i bisogni energetici dei suoi condòmini. Questo è quanto prevede il pacchetto di misure Energia pulita per i cittadini europei (Clean Energy for all Europeans) voluto dall’Unione Europea con la direttiva RED II.
LEGGINelle operazioni commerciali in caso di consegna delle merci con clausola “ex-works”, il venditore adempie ai propri obblighi contrattuali, mettendo a disposizione dell’acquirente le merci presso la propria sede o presso altro luogo designato (fabbrica, magazzino).
LEGGICambia dal 13 febbraio 2023 prossimo la movimentazione dei prodotti soggetti ad accisa negli Stati membri dell’Unione Europea. Novità tecniche vanno a integrare quanto già previsto dalla normativa attuale.
LEGGIIl Codice Doganale Comunitario, entrato in vigore il 1 gennaio 1993 con l’inizio dell’unione doganale, è stato sostituito, dal 1 maggio 2016 dal Codice Doganale Unionale. La sostituzione, dopo 23 anni, è stata necessaria per meglio adeguare i vari istituti doganali alle nuove necessità del commercio internazionale.
LEGGIL’aliquota ridotta dell’accisa sul gasolio consumato per la produzione di Forza Motrice è prevista dal punto 9 della Tabella A allegata al Testo Unico delle Accise (D.Lgs. 26.10.1995 n. 504).
Le circolari esplicative dell’Agenzia delle Dogane – Direzione Centrale Gestione Tributi e Rapporti con gli Utenti – Ufficio per le Esenzioni e per le Agevolazioni e le Franchigie n. 5/D del 12.03.2010 e n. 25/D del 11.08.2011 definiscono le procedure per ottenere l’agevolazione e il conseguente rimborso dell’accisa anticipata al momento dell’acquisto del gasolio utilizzato per produrre Forza Motrice.
Il TAX FREE shopping consiste in un’agevolazione fiscale riservata ai cittadini – persone fisiche residenti o domiciliate al di fuori dell’UE – per ottenere il rimborso/sgravio dell’IVA gravante sui beni acquistati sul territorio unionale.
LEGGIIn Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 101 del 2 maggio 2022 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 38 del 2.5.2022 con cui vengono prese misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti.
LEGGI