Forum Politiche Sociale
CITTÀ E CITTADINI GIOVANI

Il Forum delle Politiche Sociali

Dopo due anni di pandemia che hanno costretto alla sospensione di tutte le attività, dal 12 al 15 maggio è ripartito il Forum delle Politiche Sociali. Grazie al lavoro del Municipio e del Comune di Milano ha preso il via la quarta edizione. Nelle numerose serate, presentazioni e dibattiti effettuati, sono stati affrontate diverse tematiche sociali. 

In particolare l’evento, che è iniziato nella giornata di giovedì al circolo ACLI alla presenza dell’assessore comunale al Welfare Lamberto Bertolé, è durato quattro giorni. Giorno dopo giorno cittadini e associazioni che lavorano nel terzo settore si sono incontrati e hanno discusso sui temi che li vedono impegnati.

I temi in discussione sono stati i seguenti:

  • la fragilità, con un particolare occhio alla terza età;
  • la gestione dei percorsi di rieducazione all’interno delle carceri;
  • la libertà di essere, affrontato in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia;
  • la comunità di cittadini intesa come luogo di incontro e condivisione culturale.

Il via a nuovi progetti per il cambiamento sociale

Gli eventi di cui condividiamo il programma hanno visto esperti affrontare le tematiche trattate, illustrando lo stato dell’arte e ipotizzando possibili strade per il futuro. Inoltre, gli incontri hanno offerto un’occasione alle associazioni per farsi conoscere, condividere i propri ambiti di lavoro e raccontarsi. Concerti, mostre e cene hanno fatto seguito ai momenti di discussione e dibattito.

La quattro giorni si è conclusa con un confronto molto sentito sul tema attualissimo del disagio giovanile. Attività di intrattenimento hanno fatto da sfondo all’incontro con giochi organizzati per i bambini e la realizzazione di una mostra fotografica.

Nel complesso il Forum delle Politiche sociali è stato un successo. È riuscito a coinvolgere la popolazione e ad aprire tavoli di confronto tra cittadini, associazioni e istituzioni su tematiche che troppo spesso non ricevono lo spazio che meritano. La speranza, su cui il Municipio sta lavorando, è che quanto emerso possa dare il via a dei progetti che vadano incontro alle esigenze espresse nel corso dell’evento.

MASSIMILIANO CASTALDO Consigliere Municipio 3 Milano

FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.