Biciplan
CITTÀ E CITTADINI INTORNO A NOI

Il progetto Biciplan a Milano

Come forse alcuni di voi sapranno tra il 2021 e il 2022 il Comune di Milano ha portato avanti i lavori per la realizzazione del Progetto Biciplan. È un ambizioso piano che punta alla realizzazione di circa 750Km di piste ciclabili pensate per collegare Milano e l’intero hinterland. 

Il piano, progettato prendendo spunto da quanto già realizzato nelle principali città e capitali europee, si sviluppa come illustrato di seguito:

  • 16 piste ciclabili radiali con origine nella circonvallazione esterna;
  • 4 piste circolari ideate per congiungere le radiali;
  • 4 greenways, ovvero percorsi ciclabili turistici che uniti formano una quinta circolare che passa per i comuni ai confini della provincia di Milano, da Magenta a Cassano d’Adda e da Garbagnate a Lacchiarella.

Il progetto, che coinvolge 133 Comuni, è ideato secondo un criterio di capillarità. Garantisce che l’80% dei servizi di interesse, ovvero scuole, università, ospedali e centri commerciali, solo per citarne alcuni, si trovano a meno di 1km da un tratto della pista ciclabile.

Per quanto riguarda il nostro Municipio 3, ben 4 piste passeranno delle vie radiali e dalla circolare più interna. Una seconda circolare passerà in prossimità dei confini esterni a est.

Lo sviluppo del progetto Biciplan

Nel dettaglio, le linee radiali saranno queste in elenco:

  • la linea 2 con i suoi 14km collegherà Milano a Cologno Monzese e Vimercate. L’utenza potenziale servita è di 195mila residenti e 105mila pendolari;
  • la linea 3 di circa 29km passerà da Vimodrone, Cernusco sul Naviglio e Gorgonzola per arrivare sino a Trezzo sull’Adda. Serve 248mila residenti e fino a 137mila pendolari;
  • la linea 4 collegherà Milano a Segrate, Pioltello, Melzo e Cassano d’Adda. Il totale di 27km serve 177mila residenti e 98mila pendolari;
  • la linea 6 passerà da Segrate, Pioltello e arriverà fino a Truccazzano, passando durante il percorso per l’idroscalo. Supporta 112mila residenti e 61mila pendolari lungo i suoi 23Km.

Tutti i percorsi ciclabili del progetto Biciplan saranno costruiti ad-hoc per permettere l’accesso solo ai ciclisti, massimizzando la loro sicurezza. Inoltre, durante i percorsi saranno previste delle aree dedicate al deposito delle biciclette.

Come si può immaginare, la realizzazione di un così imponente progetto richiederà la collaborazione di tutti i Comuni coinvolti, che avranno la responsabilità di realizzare le tratte di competenza.

Per quanto riguarda il Municipio 3, attualmente sono in corso i lavori per la realizzazione della sezione di competenza. In particolare, in queste settimane si lavora alla linea 6 in via Corelli e nelle aree limitrofe.

MASSIMILIANO CASTALDO Consigliere Municipio 3 Milano

FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.