Il registro dei titolari effettivi
EUROPA LEGALITÀ

Il registro dei titolari effettivi

DAVID GENTILI • COMPONENTE COMITATO ANTIMAFIA DEL COMUNE DI MILANO

Il registro dei titolari effettivi sarà di nuovo accessibile a una vasta platea di persone.
È stato approvato il pacchetto antiriciclaggio dal Parlamento Europeo. Ora il testo passerà al Consiglio per poi essere pubblicato.

Le novità di questa decisione

Le nuove norme intervengono anche sull’accesso al registro dei titolari effettivi, superando quanto prescritto dalla Corte di Giustizia Europea nel novembre 2022. 
Viene deciso che le persone con un interesse legittimo, compresi i giornalisti, le organizzazioni della società civile, le autorità competenti e gli organi di vigilanza, avranno accesso gratuito e immediato alle informazioni sui proprietari reali delle società.
I dati a cui si potrà accedere potranno risalire a cinque anni prima.

Alcuni numeri utili

Una grande notizia che dà nuovamente ossigeno a chi vuole contrastare efficacemente una piaga che vale tra i 715 miliardi e i 1870 miliardi di euro. Tra il 2 e il 5% del PIL mondiale.
Il registro dei titolari effettivi dall’11 aprile è finalmente online in Italia. Ultimo paese in Europa. Sospeso dal TAR del Lazio nel dicembre scorso, è ripartito da poche settimane. 

FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.