IN CUCINA

a cura di TIZIANA lovreglio

Innamorata della vita e Orecchietteeforchette è il mio piccolo blog, il luogo dove condivido con chi mi segue la mia passione più grande: la cucina e la buona tavola. Sin da bambina ho sempre amato cucinare, sperimentando ricette nuove e provando nella casa di Bari le ricette di famiglia. Dopo tanti anni di cucina, arrivata a Milano, mi sono accorta che non mi bastava più il mio vecchio quaderno di ricette e mi sono chiesta….perché non condividere attraverso i social questa mia passione ? È nato così il blog, un viaggio nel passato con i sapori della tradizione e un salto verso il futuro, con ricette sempre nuove. La mia è cucina pugliese, ma non solo. Ogni giorno la condivisione di una ricetta, per dare idee e consigli a chi ama coccolarsi in cucina…proprio come me !


fusilli con broccolo romano e pomodorini

È un primo piatto semplice e delizioso, oltre che economico. Il broccolo romano è un tipo di cavolo verde molto saporito che si adatta benissimo per condire un bel piatto di pasta. Nei mesi invernali possiamo fare il pieno di vitamine con poca spesa. E per dare un sapore in più ho aggiunto qualche dadino di prosciutto cotto che mi era avanzato da una precedente preparazione. Ne è venuta fuori una ricetta semplice e golosa di cui mi hanno chiesto il bis.

Mondate, pulite e sciacquate i broccoli romani, mettendoli a lessare in acqua salata finchè saranno cotti. Non buttate l’acqua di cottura dei broccoli perché servirà a lessare i fusilli. Quando i broccoli sono pronti, scolateli e teneteli da parte. In una capace padella dove avrete messo dell’olio extravergine di oliva aggiungete a rosolare il prosciutto cotto tagliato a dadini.
Quando è rosolato aggiungete i pomodorini tagliati a metà. A questo punto proseguite la cottura aggiungendo i broccoli sino a quando saranno quasi ridotti in crema. Lessate i fusilli nell’acqua dei broccoli, scolandoli molto al dente. Versateli nella padella con il sughetto con i broccoli, i pomodori e il prosciutto cotto e terminate la cottura, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta se dovesse essere troppo secco.
Impiattate aggiungendo una bella spolverata di pepe e servite a tavola. I fusilli con broccolo romano e pomodorini si servono caldissimi.

per maggiori informazionI >