Mozione Pd in aula sulla cittadinanza
CITTÀ E CITTADINI GIOVANI LEGALITÀ

Mozione Pd in aula sulla cittadinanza

Ouidad Bakkali, deputata del Partito Democratico, si è alzata in piedi in aula e ha fatto uno di quei rari discorsi che fanno capire il valore altissimo della politica e la dignità di chi la fa per cambiare il mondo in cui vive.

“‘Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi’.
Io questo giuramento lo feci a 23 anni, divenni cittadina nel 2009. Ero arrivata in Italia a due anni, ventuno anni dopo.”


“Le mie note biografiche rappresentano la storia di migliaia di bambini in Italia e sulla cittadinanza i bambini non sono tutti uguali. Voi pensate solo a mandare in galera le persone che non vi piacciono. Noi, invece, costruiamo politiche affinché i bambini siano tutti uguali. La vostra ipocrisia e ideologia si scontra con la mia faccia che rappresenta la narrazione che svaluta continuamente i nuovi italiani che nascono e crescono in Italia, un Paese che non si accorge di loro che viaggiano in ultima classe per quanto riguarda diritti sociali, civili e politici”.

La cittadinanza, il premio a cui pensa il governo è fallimentare e discriminante

Yassin, è arrivato qua piccolissimo, ha perso la finestra della richiesta di cittadinanza perché a causa dei ritardi deve ricominciare da capo. 
Insef, è arrivata a quattro anni e non potrà partecipare a un tirocinio in un’istituzione europea perché non è cittadina Ue. 
Kadija, è campionessa italiana di boxe. Non potrà partecipare ai campionati europei perché non è cittadina italiana. 


“La mozione del Pd pensa all’Italia di oggi. Vuole preservare il futuro dove tutti i giovani partecipano insieme senza cittadini di serie A e B. Quelle persone che, a differenza di quanto affermate, ottengono la cittadinanza dopo 15 anni, non dopo 10. Bisogna parlare con rispetto della popolazione straniera che vive in questo Paese. Rappresentano l’8% del Pil e non sono solo braccia o schiavi, ma sono portatori di diritti in quanto persone“.

FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.