COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
___
IL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO RISPONDE ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

LAVORO NORMATIVE

Fisco costruito per non funzionare

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
La bandiera del governo sul fisco è il concordato preventivo biennale per i lavoratori autonomi. L’idea è di ridurre l’evasione del reddito da lavoro autonomo convincendo i contribuenti a dichiarare più di quanto dichiarano oggi in cambio della promessa di ridurre i controlli. Per come è stato congegnato rischia di essere un flop con meno del 10% degli aventi diritto che vi accedono. 

LEGGI
LAVORO

Reddito di cittadinanza, male comunque

MARCO LEONARDI
Il ministero del Lavoro ha appena pubblicato un rapporto sui risultati del reddito di cittadinanza (RdC) a 6 anni dalla sua introduzione e a 1 anno dalla sua cessazione. Presto saranno pubblicati i primi risultati delle due nuove misure. Hanno sostituito il RdC dall’avvento del governo Meloni. Sono l’assegno di inclusione per le famiglie con carichi familiari e il sostegno formazione lavoro per gli “occupabili” senza carichi familiari.

LEGGI
EUROPA

Il futuro dell’Unione Europea

FRANCESCO TRABUCCO
L’Unione Europea (UE) rappresenta uno dei progetti politici più ambiziosi della storia moderna. Trova le sue radici nel manifesto di Ventotene, mirato a promuovere l’integrazione economica e politica tra i paesi membri. Tuttavia, nonostante i numerosi successi, l’UE deve affrontare diverse criticità che ne minano l’efficacia e la coesione. Ecco alcune delle principali sfide che l’Unione Europea deve affrontare.

LEGGI
INTORNO A NOI

Riforme istituzionali e crescita

MARCO LEONARDI
Quale è la relazione tra le riforme istituzionali e la crescita economica? Nella letteratura, fatta di migliaia di analisi statistiche o indici come il Doing Business della Banca Mondiale, tutte quelle istituzioni che garantiscono la stabilità dei governi, come peraltro l’indipendenza e l’efficienza della giustizia, l’assenza di corruzione e tante altre misure, hanno un ruolo importante per la crescita e gli investimenti. Ma questi indici astratti vanno poi valutati nei casi concreti e inseriti in sistemi istituzionali complessi.

LEGGI
EUROPA

Che cosa è il CCCTB?

FRANCESCO TRABUCCO
La Base Imponibile Consolidata Comune per le Società (Common Consolidated Corporate Tax Base, CCCTB) è una proposta della Commissione Europea mirata a creare un sistema unico di tassazione delle società multinazionali all’interno dell’Unione Europea.

LEGGI
LEGALITÀ NORMATIVE

Redditometro vs concordato preventivo

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
E così la campagna elettorale si conclude con un emendamento del governo che cancella  il redditometro che era stato resuscitato dallo stesso governo appena pochi giorni fa. La vicenda è indicativa di come la politica in Italia faccia caso solo alla percezione dei cittadini piuttosto che al merito delle misure, soprattutto in periodi preelettorali. Il redditometro serve all’agenzia delle entrate come strumento di ultima istanza. Deduce per gli evasori totali che non dichiarano nulla un reddito dai loro consumi.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.