MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
La bandiera del governo sul fisco è il concordato preventivo biennale per i lavoratori autonomi. L’idea è di ridurre l’evasione del reddito da lavoro autonomo convincendo i contribuenti a dichiarare più di quanto dichiarano oggi in cambio della promessa di ridurre i controlli. Per come è stato congegnato rischia di essere un flop con meno del 10% degli aventi diritto che vi accedono.
PIER PAOLO BARETTA
Quando abbiamo cominciato due anni e mezzo fa questa straordinaria avventura amministrativa la città era abbandonata a sé stessa. Il Comune era al collasso finanziario e organizzativo. Con coraggio, determinazione e una visione, ci siamo rimboccati le maniche e oggi la situazione è diversa. La Città è cresciuta.
MARCO LEONARDI
Il ministero del Lavoro ha appena pubblicato un rapporto sui risultati del reddito di cittadinanza (RdC) a 6 anni dalla sua introduzione e a 1 anno dalla sua cessazione. Presto saranno pubblicati i primi risultati delle due nuove misure. Hanno sostituito il RdC dall’avvento del governo Meloni. Sono l’assegno di inclusione per le famiglie con carichi familiari e il sostegno formazione lavoro per gli “occupabili” senza carichi familiari.
Condividiamo con piacere il video del discorso di insediamento nel 2019. Sono state pronunciate parole importanti, ancora estremamente valide e attuali.
LEGGIFRANCESCO TRABUCCO
L’Unione Europea (UE) rappresenta uno dei progetti politici più ambiziosi della storia moderna. Trova le sue radici nel manifesto di Ventotene, mirato a promuovere l’integrazione economica e politica tra i paesi membri. Tuttavia, nonostante i numerosi successi, l’UE deve affrontare diverse criticità che ne minano l’efficacia e la coesione. Ecco alcune delle principali sfide che l’Unione Europea deve affrontare.
MARCO LEONARDI
Quale è la relazione tra le riforme istituzionali e la crescita economica? Nella letteratura, fatta di migliaia di analisi statistiche o indici come il Doing Business della Banca Mondiale, tutte quelle istituzioni che garantiscono la stabilità dei governi, come peraltro l’indipendenza e l’efficienza della giustizia, l’assenza di corruzione e tante altre misure, hanno un ruolo importante per la crescita e gli investimenti. Ma questi indici astratti vanno poi valutati nei casi concreti e inseriti in sistemi istituzionali complessi.
FRANCESCO TRABUCCO
La Base Imponibile Consolidata Comune per le Società (Common Consolidated Corporate Tax Base, CCCTB) è una proposta della Commissione Europea mirata a creare un sistema unico di tassazione delle società multinazionali all’interno dell’Unione Europea.
GIACOMO D’ARRIGO
Oggi il voto “per” l’Europa non è più così scontato e l’appuntamento non è più una semplice routine con soli riflessi di politica nazionale ma rappresenta forse il momento elettorale più importante del 2024 tra gli oltre 70 previsti nel mondo.
MARCO LEONARDI
Quest’anno la relazione annuale della Banca d’Italia ha riservato attenzione a inflazione e temi europei. Inoltre ha dedicato un focus sugli effetti dell’AI sul mercato del lavoro. Segno che il tema inizia a diventare importante non solo per il lontano futuro ma anche per il presente.
MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
E così la campagna elettorale si conclude con un emendamento del governo che cancella il redditometro che era stato resuscitato dallo stesso governo appena pochi giorni fa. La vicenda è indicativa di come la politica in Italia faccia caso solo alla percezione dei cittadini piuttosto che al merito delle misure, soprattutto in periodi preelettorali. Il redditometro serve all’agenzia delle entrate come strumento di ultima istanza. Deduce per gli evasori totali che non dichiarano nulla un reddito dai loro consumi.