COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
___
IL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO RISPONDE ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

LAVORO

PIL, PNRR e quindi GOL

MARCO LEONARDI
Ultimamente le stime della crescita del PIL sono sempre poco accurate e devono spesso essere riviste in maniera drastica. Fortunatamente da ultimo le stime sono state riviste al rialzo. Per esempio Confindustria ha rivisto la stima del PIL 2024 da +0.5% a +0.9%. 

LEGGI
LAVORO NORMATIVE

Il Pd e il Jobs Act

MARCO LEONARDI
Quale è il ruolo degli economisti in politica? Molto spesso si devono accontentare di influire sui dettagli perché le decisioni principali hanno un carattere politico. Vanno al di là del merito e rispondono alla necessità di mobilitare il consenso. L’esempio più appropriato è costituito dal Jobs Act.

LEGGI
ACCISE NORMATIVE

Il contraddittorio non è per tutti

CARMINE GARGIULO
La riforma fiscale, come noto, ha modificato e sta modificando tutto l’apparato fiscale italiano. Gli interventi hanno riguardato le imposte interne ai rapporti con l’estero, i tributi diretti (IRPEF, IRES) e quelli indiretti (IVA e accise). La modifica legislativa che ha maggiormente interessato cittadini e imprese nei rapporti con il Fisco ha riguardato lo Statuto dei diritti del Contribuente (L.212/2000).

LEGGI
LAVORO NORMATIVE

Nuove norme nuove ingiustizie

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
La tassazione delle imprese agricole ha sempre ricevuto un trattamento di favore. Ai fini IRPEF per gli agricoltori la base imponibile non è determinata dal reddito effettivamente conseguito nell’anno di riferimento, ma dai redditi dominicali e agrari definiti con il sistema delle rendite catastali.

LEGGI
EUROPA

L’Europa non fa male

MARCO LEONARDI
Per poter fare di più in Europa, come dicono Draghi e Letta, è necessario continuare a uniformare il mercato unico. L’Europa non fa male. È comprensibile che i partiti euroscettici votino contro i compromessi raggiunti in Europa o si astengano, come sul patto di stabilità. Lo è molto meno che lo facciano i partiti che si candidano per un’Europa più federale.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.