COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
___
IL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO RISPONDE ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

INTORNO A NOI

La sanità pubblica che resiste

EMILIO DIDONÈ
Nonostante la politica dei tagli miope, autolesionista e contro la salute dei cittadini degli ultimi 30 anni, in alcune regioni la sanità italiana è sempre all’avanguardia. Gli specialisti dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola hanno rimosso due tumori maligni nel corso della stessa operazione chirurgica. È stato possibile grazie alle braccia di Hugo, la nuova piattaforma robotica di Medtronic. L’intervento è riuscito alla perfezione.

LEGGI
CASA

Le spese 110% del 2023

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Il governo diceva di aver bloccato il superbonus nel marzo 2023. Poi ha dovuto fare un nuovo decreto nel marzo 2024. È evidente che con una mano bloccava il superbonus e con l’altra concedeva deroghe. Per i condomini le maglie sono rimaste aperte, per di più senza limiti di reddito. Ciò ha generato una rincorsa a presentare la dichiarazione di chiusura lavori entro fine 2023. Tra l’altro su queste chiusure lavori aleggiano molti dubbi. Come è possibile che un aumento di 40 miliardi di deficit tra settembre e dicembre non si veda nel PIL?

LEGGI
EUROPA LAVORO

La strategia delle mani libere

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Il documento di economia e finanza serve per aggiornare i conti pubblici e principalmente per scrivere i numeri del quadro programmatico, cioè di quello che il governo vuol finanziare nella legge di bilancio. Se non scrivi i numeri del tuo programma è per tenerti le mani libere. Se va tutto bene, potrai chiedere all’UE di fare altri miliardi a debito per la prossima legge di bilancio. Al contrario se invece succede qualche cosa sui mercati internazionali dovrai fare una manovra correttiva.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI EUROPA GIOVANI INTORNO A NOI

Politiche immigratorie più ampie

ANDREA FODALE
Con il decreto flussi 2023, il governo Meloni ha stanziato un tetto a 136.000 unità per il numero di lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia nel 2024.
52.770 sono gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 680 quelli per lavoro autonomo e 82.550 per lavoro subordinato stagionale. Il risultato è una forte disparità fra l’offerta e la domanda di posti di lavoro.

LEGGI
LAVORO NORMATIVE

Tagli al PNRR sanità

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Nelle ultime settimane vi sono state forti lamentele da parte delle regioni per il taglio ad alcuni investimenti nella missione “sanità” del PNRR. In particolare, si tratta del progetto “sanità connessa” per 200 milioni, ma soprattutto della cancellazione dal Piano Nazionale Complementare (il piano parallelo al PNRR finanziato con il bilancio nazionale) del progetto “verso un ospedale sicuro e sostenibile” per il 1,2 miliardi.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI INTORNO A NOI LEGALITÀ

Camminata antimafia della Martesana

LOREDANA VERZINO
Ventinove Sindaci dei Comuni della Martesana, le associazioni, i sindacati, le scuole e i cittadini il 16 marzo hanno attraversato Cologno Monzese, per la III edizione della Camminata antimafia della Martesana. La manifestazione è stata organizzata da Libera e dall’Amministrazione Comunale. Non è mancato il contributo della Libera Casa contro le Mafie di Cologno Monzese. Lo slogan “Cento passi” verso Roma 2024 anticipa la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie alla sua XXIX EDIZIONE del 21 marzo.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.