COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
______

LE PAROLE DEL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO IN RISPOSTA ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

CITTÀ E CITTADINI LAVORO

Inflazione e bilanci di Stato e Comuni

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
L’inflazione ha gonfiato i bilanci dello Stato ma ha impoverito quelli dei comuni. A pagarne il conto saranno i cittadini per ben due volte. La prima volta, perché dipendenti e pensionati che pagano l’IRPEF hanno già pagato 25 miliardi di Fiscal Drag nelle casse dello Stato. La seconda volta perché, per effetto della riduzione dei trasferimenti dallo Stato ai comuni, prima o poi i comuni saranno costretti a tagliare i servizi.

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI

La comunicazione come giusto mezzo

MARCO SECHI
La nostra democrazia, le cui regole sono scritte nella Costituzione Italiana, sembra ormai anacronistica. Non è aggiornata alle evoluzioni della nostra società. Dei tentativi di riforma della Costituzione sono stati proposti in svariate occasioni. Si sono spesso risolti in un nulla di fatto o in modifiche che hanno avuto esiti molto problematici. Hanno aperto conflitti interpretativi sulle competenze amministrative delle istituzioni.

LEGGI
EUROPA

Quanto e come spendere in difesa

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Le vicende ucraine hanno portato all’attenzione urgente il tema della spesa per la difesa. A sinistra si sostiene che la spesa militare sarebbe inutile. Allontanerebbe ancor di più gli elettori dai governi e dall’Europa stessa. La commissione ha prontamente promesso che le spese per la difesa saranno escluse dal patto di stabilità

LEGGI
CASA

La mercificazione di una città

MARIA CRISTINA TREU
Milano ha una storia scandita da più di una difficoltà nel riconoscersi in un piano di governo urbanistico. È infatti una città interessata da sempre da numerosi e contrastanti interessi. Questo avviene nonostante la presenza di grandi istituzioni con finalità sociali.

LEGGI
LEGALITÀ

Non lasciamoli soli

ROSARIO PANTALEO
Il Procuratore della Repubblica di Milano, Marcello Viola e il Pubblico Ministero della DDA, Alessandra Cerreti, sono stati “ospiti” della città a seguito dell’invito del Sindaco e della Presidente del Consiglio Comunale di Milano, unitamente al Presidente della Commissione Antimafia, Prof. Nando dalla Chiesa.

LEGGI
Uncategorized

Il prosecco, vino spumante DOCG

VINCENZO LONGOBARDO
Se esiste un vino che tutti conoscono, questo è sicuramente il prosecco, vino spumante. È divenuto ancora più famoso in questi anni in quanto molto richiesto sia tal quale, che nella preparazione base dello spritz come aperitivo. Proviamo a conoscerlo un po’ meglio partendo dal top della produzione, la DOCG.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.