SEN. FRANCO MIRABELLI
Da una recente ricerca Oxfam il quadro che emerge è di un Paese in cui i ricchi diventano sempre più ricchi e le altre persone, ceto medio compreso, scivolano verso il basso. Perdono potere d’acquisto. Continuano quindi a crescere le diseguaglianze.
MARCO LEONARDI – ANDREA BOSCARO
È stato pubblicato in USA il provvedimento di creazione di DOGE il Department of Government Efficiency di Musk. Al netto di tutto quel che si può pensare della coppia Trump – Musk, DOGE è un esperimento interessante per chi si occupa di digitalizzazione della PA. Si usa una vecchia agenzia pubblica per dargli nuovi compiti e un nuovo capo (Musk) a diretto riporto del presidente degli Stati Uniti.
GIOVANNI LO CICERO – NICOLETTA PUSCEDDU
In Italia si registrano oltre 1000 morti sul lavoro e circa 600.000 infortuni ogni anno. Questi dati portarono, già nel 2021, l’Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro (INAIL) a esprimersi in merito alla cultura della salute e della sicurezza nel nostro Paese.
MARCO LEONARDI
C’è una grave divisione tra la Cgil e la Cisl, che ha raccolto le firme per una legge di iniziativa popolare. In attuazione all’articolo 46 della Costituzione, consente la partecipazione dei lavoratori ai consigli di amministrazione e alla distribuzione degli utili. Questa divisione finisce per contagiare il PD e tutto il centrosinistra. Ma per quanto la legge sia debole di contenuto, comunque rimane forte per il significato simbolico. È difficile giustificare presso i lavoratori un voto contrario.
BRUNO SANNA
Sono state introdotte nuove modalità di accertamento e di contabilizzazione della birra prodotta. È previsto il differimento del pagamento dell’accisa, dalla fase di produzione del mosto alla fase di condizionamento del prodotto o, addirittura, di immissione in consumo dello stesso.
ERMANNO MERLO
L’Eccomi ci insegna la via di un’adesione storico salvifica a un’identità di senso. Ci spiega che oltre il dolore, la sofferenza, l’impossibilità possiamo sempre trovare la ragione d’essere che ci scaldi il cuore. Quella Veritas lucens et reguardens di S. Agostino, quella verità che è libertà, che è fino in fondo volontà dell’amore.
MARCO LEONARDI
L’INPS che anticipa l’allungamento dell’età pensionabile di 3 mesi e poi è costretto alla retromarcia, mette in luce come il governo ha rinviato a dopo le prossime elezioni alcune scelte fondamentali per il paese. Questa infatti è la terza legge di bilancio del governo Meloni che evita le scelte sui temi importanti.
GIUSEPPE TERI
Intervento tenuto al laboratorio teatrale “Ri-costituente”, promosso da Libertà e Giustizia, in collaborazione con il gruppo teatrale della Dual band, su “Storie, scelte e azioni che hanno trasformato la società e la convivenza, nello spirito della Costituzione e del suo dover essere”.
MARCO LEONARDI
Trump è convinto che l’ormai più che trentennale deficit commerciale dell’America sia un segno di debolezza. Vuole mettere delle tariffe in modo da ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti. La Cina, ma anche il Messico, il Canada e l’UE, all’interno della quale la Germania e l’Italia hanno i surplus più importanti.
DAVID GENTILI
È sempre più frequente l’emersione di sodalizi criminali stranieri che a vario titolo, si confrontano e interagiscono con consorterie nazionali. Avviene anche con quelle più strutturate. Quella cinese è particolarmente ostica a causa della sua natura silenziosa e impenetrabile.