COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
______

LE PAROLE DEL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO IN RISPOSTA ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

LAVORO

Fondi UE oggi: le regioni sono pronte?

MARCO LEONARDI • LUCIANO MONTI
Tra i dossier più caldi della nuova Commissione ci sono sicuramente quello relativo alla ridefinizione del green deal e quello della adesione e ricostruzione dell’Ucraina. Vi è tuttavia anche un’altra sfida. Concerne la definizione del nuovo bilancio della UE. Quest’ultimo dossier è particolarmente delicato, soprattutto per l’Italia, per almeno due motivi.

LEGGI
LAVORO

Cronaca di un disastro annunciato

MARCO LEONARDI • LEONZIO RIZZO
Il concordato preventivo per i lavoratori autonomi, come tutte le misure fiscali, doveva contenere una dose di “carota” è una dose di “bastone”. Ma se anche un grande tecnico di fisco, come il ministro Leo, si fa travolgere dalle richieste della politica il risultato è disastroso.

LEGGI
LAVORO

Fiscal Drag: cos’è e quanto vale

MARCO LEONARDI • LUISA LOIACONO • LEONZIO RIZZO • RICCARDO SECOMANDI
La ministra del lavoro Calderone dice che bisogna fare (finalmente) una legge sulla rappresentanza sindacale per alzare i salari. Giusto, ma questo non risolverà il problema dell’assenza di un salario minimo legale. Comunque, lei sta facendo il contrario, sta cercando di indebolire il sistema di contrattazione sindacale.

LEGGI
LAVORO LEGALITÀ

Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro

LEOPOLDO MAURIELLO
Per inquadrare il problema sociale della sicurezza sul lavoro basta guardare i dati forniti dall’INAIL per il solo 2024. Tra gennaio e settembre 2024, sono stati registrati 776 incidenti mortali sul lavoro, di cui 567 morti in occasione di lavoro e 209 durante il tragitto casa-lavoro (in itinere); rispetto allo stesso periodo del 2023, 15 decessi in più con un aumento del 2,0%.

LEGGI
CASA CRISTALLI POPOLARI

CRISTALLI POPOLARI in mostra

CRISTALLI POPOLARI
Prosegue il progetto fotografico indipendente ideato e promosso da alcuni studenti del Politecnico, dell’Università Statale e dello IED di Milano. La sera del 20 dicembre 2024 a Milano, in via Pergolesi 15, grazie al contributo del Municipio 3 di Milano gli autori hanno organizzato un altro evento di presentazione del lavoro realizzato. 

LEGGI
LAVORO

Cosa NON fare per alzare i salari

MARCO LEONARDI
La ministra del lavoro Calderone dice che bisogna fare (finalmente) una legge sulla rappresentanza sindacale per alzare i salari. Giusto, ma questo non risolverà il problema dell’assenza di un salario minimo legale. Comunque, lei sta facendo il contrario, sta cercando di indebolire il sistema di contrattazione sindacale.

LEGGI
LEGALITÀ

White List, quale futuro?

DAVID GENTILI
Sono 3.302 le società iscritte alla White List di Milano. È l’elenco di enti privati per i quali la Prefettura garantisce siano esenti da tentativi di infiltrazione mafiosa che ne condizionerebbero le scelte e gli indirizzi. Non si tratta di qualsiasi impresa. Sono quelle che operano nei settori maggiormente esposti al rischio di essere inquinati da capitali criminali.

LEGGI
LEGALITÀ

Il diritto alla difesa

ILARIA RAMONI
Le recenti dichiarazioni del papà di Giulia Cecchettin ci pongono davanti a un tema che scava nelle nostre coscienze di essere umani e di giuristi. Comunque la si pensi. Il diritto alla difesa è sacro e inviolabile. È un pilastro del nostro ordinamento che non possiamo assolutamente accettare che venga compresso.

LEGGI
ACCISE EUROPA

Vini dealcolati, nuovo mercato

VINCENZO LONGOBARDO
Il nuovo decreto del Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare sui vini dealcolati, darà la possibilità di produrre anche nel nostro paese vini dealcolati o parzialmente dealcolati. Si apre un nuovo mercato che promette molto bene. Il 56% della popolazione mondiale che per svariati motivi non beve vini potrebbe gradire questa nuova tipologia di bevanda.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.