COSTITUZIONE ITALIANA
ARTICOLO 53
Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
___
IL PREMIER SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ IN PARLAMENTO RISPONDE ALL’ENNESIMO VIOLENTO ATTACCO DI SANTIAGO ABASCAL, LEADER DELL’ULTRADESTRA FRANCHISTA DI VOX
Io la ascolto, onorevole Abascal, e penso: quanto odio ha per gli stranieri che vivono in Spagna e lavorano e contribuiscono alla crescita economica del Paese, e quanta ammirazione ha per gli oligarchi che lavorano dall’esterno per distruggere l’Europa e contro gli interessi della Spagna.
Onorevole, ciò che minaccia la prosperità della Spagna e dell’Europa non è l’immigrazione. Sono i dazi all’agricoltura e all’industria di fronte ai quali tacete.
Ciò che minaccia la democrazia del nostro Paese, sono quei tecno-oligarchi ai quali lei stende il tappeto rosso e che lavorano per lei diffondendo odio sui social.
Ciò che minaccia la nostra società e la nostra convivenza non sono i migranti, sono i governi come quello di Orban che ieri ha vietato le manifestazioni Lgbtqi+ in Ungheria, o quello che fate voi banalizzando e negando la violenza di genere.
La vera minaccia per l’Europa e per la Spagna, onorevole, è l’internazionale dell’ultradestra che lavora dall’esterno per distruggere l’Europa all’interno, la cui filiale in Spagna è lei e il suo partito.
- 25.03.2025 -

LAVORO

Nobel per l’Economia e tecnologia

MARCO LEONARDI
Il premio Nobel per l’Economia è stato assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James Robinson. La motivazione è per i loro “studi sulla formazione delle istituzioni e la loro influenza sulla prosperità” nei vari paesi. Lo Stato di diritto, il mercato e più in generale le istituzioni “inclusive” sono determinanti per lo sviluppo di una società. Questi temi sono centrali nel libro “Why Nations Fail” di Acemoglu e Robinson.

LEGGI
LAVORO

Concordato e riforme nel PSB

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
Bisogna tornare sul concordato preventivo perché è una delle pochissime novità del governo Meloni in questi due anni di governo. Ci azzarderemmo a dire questa cosa. In politica economica non ha fatto molto altro se non cancellare un pezzo di reddito di cittadinanza. Ha ritardato di un anno lo stop al superbonus procurando un record di spesa nel 2023. Ha approvato il concordato biennale, la bandiera del governo sul fisco.

LEGGI
LEGALITÀ

Il sistema delle curve

DAVID GENTILI
Andrea Beretta avrebbe spiegato agli inquirenti che i contrasti con Antonio Bellocco, da lui ucciso a coltellate in auto, erano nati sulla spartizione della «torta» degli introiti della curva nerazzurra. La vittima, pregiudicato per mafia, appartenente a una potente famiglia di ‘ndrangheta di Rosarno, sarebbe stato portato nel direttivo della Nord, dopo l’uccisione, ancora senza un colpevole, di Vittorio Boiocchi nel novembre del 2022.

LEGGI
LAVORO NORMATIVE

Tasse di successione più alte

MARCO LEONARDI – LEONZIO RIZZO
È giusto premiare i redditi e non le eredità. Noi abbiamo fatto sempre il contrario in una maniera che è assolutamente estrema in una comparazione internazionale. In Italia si paga oggi nel caso di trasferimenti di ricchezza in linea di parentela diretta al massimo il 4%, contro il 40% del Regno Unito e degli Stati Uniti e il 45% della Francia

LEGGI
CITTÀ E CITTADINI EUROPA

Autonomia differenziata ed Europa

SILVIA ROGGIANI
La discussione sull’autonomia differenziata è diventata una delle questioni centrali all’interno del dibattito politico. Investe il buon funzionamento delle istituzioni e la qualità della nostra democrazia. La proposta del ministro Calderoli, pur mascherata da riforma per l’efficienza amministrativa, rischia di minare l’unità nazionale. Accentua le già profonde diseguaglianze economiche e sociali non solo tra Nord e Sud, ma anche tra diversi territori.

LEGGI
FISCO DI PROSSIMITÀ
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.